Cos’è una Junior Enterprise?
Una Junior Enterprise è una organizzazione no profit, composta e gestita esclusivamente da studenti universitari, che erogano servizi e/o prodotti per aziende, istituzioni ed individui. Tutte le Junior Enterprise sono simili alle aziende reali e condividono l’obiettivo principale di favorire l’apprendimento dei propri membri tramite l’esperienza pratica. Come dimostrato da uno studio della Commissione Europea, il 78% dei Junior Entrepreneur trova, appena dopo la laurea, un impiego.
Vantaggi
Far parte di una Junior Enterprise conferisce numerosi vantaggi per: studenti, università, aziende e associazioni studentesche che vogliono avvicinarsi nel movimento.
- Sarà possibile trasformare in pratica le competenze teoriche acquisite attraverso lo svolgimento di progetti per clienti
- Potrete implementare il vostro network sia nazionale che internazionale
- Vi aiuteremo a creare una solida rete professionale
- Assicuriamo l’incremento delle vostre soft and hard skills
- Potrete aumentare le possibilità di trovare occupazione lavorative
- Incrementerete il tasso occupazionale degli studenti del proprio Ateneo
- Potrete stimolare lo spirito imprenditoriale all’interno del contesto universitario
- Avrete la possibilità di creare il collegamento tra studenti e l’Università
- Avvicinare le aziende al mondo accademico
- Potrete migliorare le competenze degli studenti attraverso progetti pratici
- Assicuriamo la qualità del lavoro di ogni Junior Entrepreneur e la sua intraprendenza nell’ambiente lavorativo
- È possibile esplorare nuovi mercati in diversi paesi e culture, partecipando ad eventi e a progetti in collaborazione
- Possiamo aiutarvi a creare il collegamento con le università fornendo contatti e candidati di valore
- Sfruttare un network conosciuto e affermato nel contesto italiano, europeo e mondiale
- Migliorare le vostre opportunità di apprendimento con nuovi obiettivi formativi e possibilità di crescita e scambio
- Espandere la vostra rete professionale in 14 paesi in Europa e altrettanti nel mondo, partecipando a progetti in collaborazione
Come creare una Junior Enterprise
Per creare una Junior Enterprise potrete seguire uno specifico iter, che si articola in tre fasi principali:
- Gruppo
- Junior Initiative
- Junior Enterprise
Per passare alla successiva, è necessario il raggiungimento di qualche – mai troppo impegnativo – requisito, che spazia dalla creazione di un’identità dell’associazione (nome, identità grafica, logo, profili social, ecc ), strutturare un organigramma e le aree operative, i responsabili di area, definire i servizi che la JE vorrà offrire e quindi una pianificazione di attività e business della futura JE.
Durante il percorso, potrete prendere parte agli eventi del Network e alle opportunità formative, entrando in contatto con realtà analoghe provenienti da tutto il territorio Nazionale ed europeo, giovandone in stimolo, motivazione e conoscenza.